
CHI SIAMO
L'Abbazia
L'Abbazia è a Montecuccoli, a pochi chilometri da Barberino di Mugello. E' in fase di ristrutturazione a differenza dell'Eremo che invece è completato e in funzione anche come ospitalità. Gli oltre 2.000 metri quadri del complesso abbaziale ospiteranno spazi comuni per la preghiera e la meditazione; aule per i corsi, incontri e i seminari; una mensa comunitaria e una bottega per la vendita diretta dei nostri prodotti.
Un luogo di preghiera, meditazione e produzione immerso nella natura e connesso con il Divino.
Attualmente è visitabile la cappella, in funzione, e la sagrestia.

Autosufficienza energetica
e alimentare
La comunità aspira a produrre tutta l'energia di cui ha bisogno e a coltivare tutto ciò che è necessario per provvedere all'alimentazione della comunità, di uomini e animali: ortaggi, legumi, cereali e frutta disponibili tutto l'anno anche grazie alle serre idroponiche.


Rifugio animali
Gli animali sono nostri fratelli: in questo momento stiamo costruendo il nostro rifugio animali. Parte dei 400 ettari dell'Abbazia ospiteranno un grande rifugio, parte integrante della nostra comunità. Ora abbiamo le nostre capre e i cani nostri fratelli.
Chi siamo
L'Abbazia di Montecuccoli è una sede dell'Antica Chiesa d'Oriente (in siriaco ܥܕܬܐ ܥܬܝܩܬܐ ܕܡܕܢܚܐ) appartenente alla regione ecclesiastica europea e si trova tra Barberino di Mugello e Prato.
I monaci del Monastero esarchico sono in maggioranza provenienti dalla tradizione siro-orientale nata nel 1964 da una scissione in seno alla Chiesa assira d'Oriente.
La nostra Chiesa ha sede centrale a Baghdad nell'Iraq, sede del Catholicos-Patriarca.
Oltre alla sede patriarcale a Baghdad, l'Antica Chiesa d'Oriente ha sedi metropolitane a Kirkuk e a Mosul nel nord dell'Iraq e in Siria. L'arcidiocesi dell'America del Nord (con sede in Canada) è metropolitana per due diocesi negli Stati Uniti (Chicago e California), per quella in Europa e per quella in Australia e Nuova Zelanda.
I suoi fedeli sono fra 50.000 e 70.000. Il nostro Patriarca è Gewargis III Younan.
L'Abbazia è un luogo di ricerca spirituale e di insegnamento dell'Esicasmo Trascendentale immerso nella natura rigogliosa delle colline fiorentine, sul Mugello.
L'Abbazia offre un luogo protetto per sperimentare la tecnica dell'Esicasmo Trascendentale, uno spazio supportato dalla presenza costante di maestri e dalle qualità di silenzio, celebrazione e condivisione che nascono dalla piena manifestazione della visione dei Padri della Chiesa d'Oriente.
L'Abbazia è una comunità fatta di persone, laici-laiche e monaci, che lavorano e vivono stabilmente al suo interno a servizio dell'Abate e che hanno messo al centro della propria quotidianità e delle proprie attività la crescita e la ricerca interiore, dove la condivisione degli spazi esteriori e interiori diventa uno dei principali momenti di profonda convivenza. Al cuore di tutte le attività c’è l’impegno per rendere l'Abbazia un luogo in cui le persone possano intraprendere il processo di scoperta di sé, aiutate e guidate nel loro viaggio di espansione, esplorazione ed espressione, coccolate dagli spazi amorevoli e accoglienti e dalla costante bellezza che diviene incontro, nutrimento, amore in semplicità e pienezza.
Orari dell'Abbazia
L'Abbazia può essere visitata previa telefonata di appuntamento.
Orari liturgici dal lunedì al Sabato:
Ore 08:15 Ufficio delle Letture e Lodi
Ore 12:00 Ora Sesta
Ore 15:00 Ora Nona
Ore 18:30 Vespri
Ore 21:00 Compieta
Domenica:
Ore 10 Divina Liturgia

Ti potrebbe interessare
